La Riviera del Brenta si trova in un'area strategicamente importante perchè raggiungibile in pochi minuti dalle città di Padova e Venezia.
La Riviera è attraversata dal Naviglio Brenta che inizia a Stra, attraversa Fiesso d'Artico, Dolo e Mira per sfociare a Fusina, l'ultima località della terraferma che si affaccia sulla Laguna di Venezia.
Ideale prolungamento di Venezia in terraferma, la Riviera del Brenta ha vissuto tra il 17° ed il 18° secolo un periodo d'oro che la trasformò in un luogo di villeggiatura privilegiato dai ricchi patrizi veneziani e per questo circondata da decine di antiche, sontuose ville che punteggiano le sponde di questo antico fiume.
Visitare le Ville della Riviera è molto interessante dal punto di vista storico, culturale ed artistico.
Le più famose ville della Riviera partendo da Malcontenta sono:
Villa Foscari detta La Malcontenta, costruita nel 1559 da Andrea Palladio (Il cielo affrescato dallo Zalotti) si trova a Malcontenta in prossimità di Mira, lungo il Naviglio del Brenta.
Villa Widmann e Barchessa Valmarana a Mira con le storie di Alcesti ed Admeto di Villa Querini a Mira Porte '600.
Villa Ferretti Angeli a Dolo.
La più grande e famosa VILLA PISANI con gli affreschi di Giambattista Tiepolo (affreschi '700), residenza estiva del Doge, famosa anche per i suoi splendidi giardini ed il suo famoso labirinto (Il labirinto d'amore fatto di siepi di bosso). Ha ospitato personaggi illustri quali Napoleone Bonaparte e molti altri.
SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ
A 200 MT. DA VILLA MARIA
Farmacia
Edicola
Ufficio Postale
Banca
Supermercato
Gelateria
Pizzeria
Ristorante
INTERNET GRATIS
WIRELESS WI-FI
INFORMAZIONI
Materiale informativo è a Vostra disposizione per potere visitare e scoprire luoghi interessanti di Venezia e della Riviera del Brenta.